ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA TRADIZIONE DELLA PASTORIZIA. In questa puntata Antonella Iannarilli ci guida alla scoperta dell’antica arte della pastorizia, facendoci assaporare formaggi ovini artigianali dal sapore autentico. Dal 1940 una famiglia di pastori produce formaggi di pecora con latte crudo delle proprie greggi, che pascolano liberamente su pascoli incontaminati. Durante la transumanza estiva le pecore raggiungono i monti, dove il latte raccolto crea formaggi unici e ricchi di note naturali. Con filiere corte e metodi artigianali, l’azienda preserva le tradizioni locali, il benessere animale e la biodiversità, offrendo un’esperienza gastronomica genuina e rispettosa dell’ambiente.
Potrebbe anche interessarti
LA TRADIZIONE ORTOFRUTTICOLA ABBRACCIA L’INNOVAZIONE. In questa puntata esploreremo il mondo della giovanissima Maria Pezone, che con passione sta portando avanti l’attività […]
Dal campo alla tavola: la suinicoltura e la filiera della salumeria italiana
LA MELICOLTURA, TRA PATRIMONIO CULTURALE E SFIDA PER IL FUTURO. In questa puntata esploriamo il cuore della produzione di mele in Emilia-Romagna, […]
Anche Telenova partecipa attivamente al progetto EU “Agrinet4Women”, promosso dal gruppo multimediale Icaro (Rimini) e in collaborazione con TV2000. Il progetto, in […]
 
  


