Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra in Italia il 12 maggio, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie che stanno “modificando in modo radicale l’informazione”. Un pensiero per tutti i reporter di guerra, ma in generale della comunicazione: “L’uso dell’IA non annulli il ruolo del giornalismo sul campo. Solo toccando con mano la sofferenza si può comprendere l’assurdità delle guerre”. Il tema è affrontato da Paolini e Paoline nella Settimana della Comunicazione e nel Festival che si svolgerà a Pinerolo (www.settimanadellacomunicazione.it).
Potrebbe anche interessarti
Correva l’anno 1989 quando, in quella notte del 9 novembre, accadeva l’impensabile: la caduta del Muro di Berlino. Si tratta di un […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]
Il Festival Biblico, giunto alla sua 21.ma edizione, è al centro di questa puntata che quindi si focalizza sul tema che titola […]
Siamo a pochi giorni dalla storica incoronazione di Carlo III a Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord […]