La 15ma edizione del Festival della Fotografia Etica si è aperta ufficialmente il 28 settembre a Lodi e continuerà per 4 weekend. Ne parlano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce in puntata, sottolineando la natura internazionale dell’iniziativa lodigiana nata nel 2010 e che ogni anno si rafforza nell’impegno di promozione umana e sociale. Ogni fotografia, esposta in vari luoghi della città, diventa non solo strumento di documentazione, ma anche di riflessione; ogni scatto, infatti, è un invito rivolto alla mente e al cuore dei visitatori del Festival, a intraprendere un viaggio emozionante per capire meglio il mondo odierno, fatto di luci ed ombre spesso dimenticate.
Potrebbe anche interessarti
Ogni anno torna la settimana di Sanremo e i temi musicali occupano inevitabilmente il panorama mediatico. Ma la musica è molto più […]
La vita consacrata ha significato solo all’interno della Chiesa cattolica o ha un valore oggettivo capace di arricchire il mondo intero con […]
La 61.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (Gmpv), che si è celebrata nelle Chiese d’Italia domenica 21 aprile 2024, detta […]
Benedizione e maledizione hanno da sempre un significativo potere, simbolico e psicologico, per coloro che ne fanno esperienza e sono il binomio […]