Con l’inizio della Quaresima la parola “digiuno” entra a far parte della nostra quotidianità. Ma per la fede cristiana digiunare in questo periodo liturgico non è solo questione di cibo. È un allenamento del corpo e dello spirito per vivere meglio e più liberamente da tanti condizionamenti. E’ una occasione per aprire il cuore e far spazio… a Dio e agli altri. Consigli utili e indicazioni concrete su come poter vivere bene la Quaresima dell’anno giubilare, nella parole di don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
Nei prossimi giorni, all’interno della Cappella Sistina, inizierà il Conclave ovvero l’evento ecclesiale che darà un volto e un nome al nuovo […]
Due anni fa l’uccisione vicino a Goma, in Congo, dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Jacovacci e dell’autista Mustapha Milambo. Il ricordo, […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
La cena che Gesù consuma con i suoi dodici apostoli, poco prima della sua passione e morte, ha il potere di essere […]