La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è nata nel 1967 come risposta ai rapidi cambiamenti nel mondo dei media e della comunicazione. Ad oggi si contano ben 58 giornate vissute con altrettanti temi di approfondimento. Il tema del 2024 è “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. A don Roberto Ponti e Adriana Santacroce l’onere e l’onore di aiutarvi a conoscere e ad apprezzare questo importante appuntamento annuale, che si arricchisce della Settimana della Comunicazione (19° edizione) e si svolge dal 5 al 12 maggio, con una serie di appuntamenti nelle Librerie Paoline e San Paolo come in altri contesti: convegni, tavole rotonde, presentazioni, spettacoli, laboratori didattici e attività per bambini e ragazzi (www.settimanadellacomunicazione.it).
Potrebbe anche interessarti
La famiglia, considerata cellula della società civile e interlocutore privilegiato della pastorale cristiana, è al centro della puntata che ne traccia l’evoluzione […]
Nell’era digitale la comunicazione delle “buone azioni” può innescare una vera e propria trasformazione culturale e relazionale a favore di una società […]
Si possono bilanciare le esperienze relazionali profonde con la vita ormai quotidianamente trascorsa online? Una puntata che rimette al centro le relazioni […]