In puntata l’analisi di un disagio sociale che non andrebbe trascurato: la ludopatia, patologia silenziosa e in crescita, purtroppo! Il gioco, quando è sano rimane un’attività libera e ricreativa, ma se diventa una necessità incontrollabile sfocia in una vera e propria dipendenza che va curata, per non perdere il grande dono della libertà: di pensiero, di azione e di cuore.
Potrebbe anche interessarti
La 15ma edizione del Festival della Fotografia Etica si è aperta ufficialmente il 28 settembre a Lodi e continuerà per 4 weekend. […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
Il nuovo Papa, atteso da tutto il mondo, guiderà una Chiesa “in uscita” raccogliendo l’eredità di papa Francesco e di tanti cristiani […]
Si parla di “Generazione Z” con don Roberto e Adriana, analizzando il presente e le prospettive di futuro dei giovani nati tra […]