Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza e ricchezza storica, ma anche nella comune volontà di «Crescere Insieme» dopo la drammatica esperienza pandemica. Don Roberto Ponti lo racconta in questa puntata de “Il Punto di Luce” dopo aver visitato Bergamo e averla incontrata nella sua veste più antica: la medievale Città Alta. Anche Adriana Santacroce ne ha apprezzato la scoperta e vi invita a fare tesoro di immagini e testimonianze a corredo di questo speciale approfondimento.
Potrebbe anche interessarti
Si possono bilanciare le esperienze relazionali profonde con la vita ormai quotidianamente trascorsa online? Una puntata che rimette al centro le relazioni […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]
Quando anche lo spirito necessita di una sua “architettura”… Ne parlano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce in puntata con la presentazione […]
Dopo le dimissioni di Papa Benedetto viene eletto il primo papa latino americano della storia, il primo gesuita della storia, il primo […]