Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza e ricchezza storica, ma anche nella comune volontà di «Crescere Insieme» dopo la drammatica esperienza pandemica. Don Roberto Ponti lo racconta in questa puntata de “Il Punto di Luce” dopo aver visitato Bergamo e averla incontrata nella sua veste più antica: la medievale Città Alta. Anche Adriana Santacroce ne ha apprezzato la scoperta e vi invita a fare tesoro di immagini e testimonianze a corredo di questo speciale approfondimento.
Potrebbe anche interessarti
Il documento “Antiqua et Nova”, pubblicato il 28 gennaio 2025 dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per la […]
La 15ma edizione del Festival della Fotografia Etica si è aperta ufficialmente il 28 settembre a Lodi e continuerà per 4 weekend. […]
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]
Il tema evangelico di Gesù che combatte e scaccia i demoni è sempre di grande coinvolgimento. C’è chi lo usa in ambito […]