Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al Giubileo del 2025. Rimanendo in sintonia con l’iniziativa ecclesiale, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce parlano di preghiera come esperienza, di comunicazione e comunione con Dio, vissuta nelle sue tante modalità: personale, comunitaria, di adorazione, di lode, d’intercessione… La preghiera cristiana spesso si basa sul modello del Padre Nostro ed è per questo che nell’anno di preparazione al Giubileo il Centro Culturale San Paolo, in collaborazione con il Gruppo Editoriale San Paolo, propone una speciale Mostra dal titolo “Insegnaci a pregare”, itinerante in tutta Italia ed interattiva, che può aiutare a riportare la preghiera insegnata da Gesù al centro della vita quotidiana (informazioni utili in trasmissione).
Potrebbe anche interessarti
Le vacanze estive hanno inizio per molti ed anche per il Papa che si recherà a Castel Gandolfo, per trascorrerle nel silenzio […]
Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. […]
Quando anche lo spirito necessita di una sua “architettura”… Ne parlano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce in puntata con la presentazione […]
Un volo a Kinshasa per documentare di prima mano la vita e l’ambiente di questa vivace metropoli africana, capitale della Repubblica Democratica […]