Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al Giubileo del 2025. Rimanendo in sintonia con l’iniziativa ecclesiale, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce parlano di preghiera come esperienza, di comunicazione e comunione con Dio, vissuta nelle sue tante modalità: personale, comunitaria, di adorazione, di lode, d’intercessione… La preghiera cristiana spesso si basa sul modello del Padre Nostro ed è per questo che nell’anno di preparazione al Giubileo il Centro Culturale San Paolo, in collaborazione con il Gruppo Editoriale San Paolo, propone una speciale Mostra dal titolo “Insegnaci a pregare”, itinerante in tutta Italia ed interattiva, che può aiutare a riportare la preghiera insegnata da Gesù al centro della vita quotidiana (informazioni utili in trasmissione).
Potrebbe anche interessarti
Parlare di disagio giovanile è sempre un disagio, ma serve a capire meglio il problema e ad affrontarlo in modo più consapevole. […]
Composto da San Francesco di Assisi ben 800 anni fa, il “Cantico delle Creature” non sembra mai passare di scena e rimane […]
Opere d’arte, consigli di lettura e una riflessione teologica arricchiscono questa puntata de “Il Punto di Luce” dedicata al tema del perdono, […]
#Musica #Canto #Sanremo #Ravasi #Turoldo