La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (20 febbraio) è un’occasione per riflettere sull’importanza di combattere le disuguaglianze, promuovere l’equità sociale e garantire opportunità e benessere per tutti. Motivo in più per parlarne in trasmissione, tentando di rispondere alla domanda: come si collega il tema della giustizia a quello della vita in generale e in particolare della vita cristiana?
Potrebbe anche interessarti
Correva l’anno 1989 quando, in quella notte del 9 novembre, accadeva l’impensabile: la caduta del Muro di Berlino. Si tratta di un […]
Attorno alle reliquie della Passione di Gesù si sono sviluppate, in epoca antica e moderna, monumenti e differenti opere d’arte. Don Roberto […]
La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da […]
La pace, bene non negoziabile, viene descritta in modo utile e affascinante grazie ad un mix di approfondimenti e di richiami artistici […]