Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. Il motto italiano 2024 è “Radici nel futuro” e ben riassume l’intento di questa edizione che desidera far incontrare tradizione e modernità della cultura letteraria, artistica e creativa dei numerosi Paesi presenti con le loro rispettive opere, i loro autori ed editori. Anche la San Paolo ha il suo stand e per don Roberto ed Adriana è l’occasione di approfondire in puntata il ruolo del libro e il valore della sensibilità che è alla base di ogni scelta editoriale a marchio paolino.
Potrebbe anche interessarti
Nell’era digitale la comunicazione delle “buone azioni” può innescare una vera e propria trasformazione culturale e relazionale a favore di una società […]
Chi è Pier Giorgio Frassati? E’ un giovane torinese del Novecento che ha vissuto solo 24 anni, ma in pienezza, portando in […]
La fine dell’anno si sta avvicinando e già si comincia a fare qualche bilancio, non solo economico. Analizzare il passato è questione […]
Nuova puntata de “Il Punto di Luce” incentrata sull’ampliamento delle proposte “religiose” in Tv che possono favorire la partecipazione del pubblico a […]