Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. Il motto italiano 2024 è “Radici nel futuro” e ben riassume l’intento di questa edizione che desidera far incontrare tradizione e modernità della cultura letteraria, artistica e creativa dei numerosi Paesi presenti con le loro rispettive opere, i loro autori ed editori. Anche la San Paolo ha il suo stand e per don Roberto ed Adriana è l’occasione di approfondire in puntata il ruolo del libro e il valore della sensibilità che è alla base di ogni scelta editoriale a marchio paolino.
Potrebbe anche interessarti
C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di […]
Don Lorenzo Milani, una vita interamente dedicata al prossimo e alla scuola, soccorrendo le nuove generazioni nelle loro necessità di formazione e […]
Con don Roberto e Stefania ci prepariamo a celebrare la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ricorre il prossimo 1° giugno. […]
All’inizio di questo nuovo anno 2025 ci chiediamo: come possiamo fare il bene in modo che porti davvero frutto? Don Roberto e […]