La Pasqua rappresenta un vero e proprio “passaggio”, anche per chi non la vive dal punto di vista cristiano. Come tale, quindi, presuppone un cammino personale e comunitario durante il quale prima o poi è necessario fare il punto della situazione. Don Roberto e Adriana affrontano l’argomento da varie angolazioni e ne offrono una lettura originale, che può essere d’aiuto in questo particolare momento dell’anno in cui siamo chiamati ad aprirci alla “novità”, insieme alla natura che si risveglia.
Potrebbe anche interessarti
La pace, bene non negoziabile, viene descritta in modo utile e affascinante grazie ad un mix di approfondimenti e di richiami artistici […]
La 15ma edizione del Festival della Fotografia Etica si è aperta ufficialmente il 28 settembre a Lodi e continuerà per 4 weekend. […]
Nei prossimi giorni, all’interno della Cappella Sistina, inizierà il Conclave ovvero l’evento ecclesiale che darà un volto e un nome al nuovo […]