I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri della Chiesa nelle decisioni ecclesiali. E’ un evento di cui è bene capire fin da subito l’importanza e Don Roberto Ponti, insieme a Stefania Cattaneo, dedica proprio questa puntata all’approfondimento del suo significato, nonché delle prospettive e dei risultati concreti che ne seguiranno a beneficio di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Nate in Francia nel 1904 e introdotte in Italia tre anni dopo, le Settimane Sociali sono un’iniziativa della Chiesa Cattolica italiana che […]
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà protagonista anche la fede? Sicuramente sì, come lo è sempre stata nella storia delle Olimpiadi moderne, […]
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce dialogano sul valore della donna e sulla testimonianza che una […]
Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. […]