I primi di ottobre (2023) avrà inizio in Vaticano il Sinodo sulla “sinodalità”, per promuovere un maggiore e migliore coinvolgimento dei membri della Chiesa nelle decisioni ecclesiali. E’ un evento di cui è bene capire fin da subito l’importanza e Don Roberto Ponti, insieme a Stefania Cattaneo, dedica proprio questa puntata all’approfondimento del suo significato, nonché delle prospettive e dei risultati concreti che ne seguiranno a beneficio di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Attorno alle reliquie della Passione di Gesù si sono sviluppate, in epoca antica e moderna, monumenti e differenti opere d’arte. Don Roberto […]
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile prevede una missione ambiziosa: “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, […]
Si presenta un vero e proprio evento legato al tema dell’ascolto: si tratta della 17ma Settimana della Comunicazione che i paolini e […]