Nei giorni scorsi le Edizioni San Paolo hanno regalato a Papa Francesco la nuova Bibbia in arabo e l’hanno resa disponibile al mondo intero. L’importante evento, vissuto nel giorno della memoria del Beato don Alberione (26 novembre), domina questa puntata, dando occasione a don Roberto e ad Adriana di approfondire le origini della lingua araba e l’importanza che essa riveste nell’impegno di evangelizzazione delle comunità cristiane che la parlano.
Potrebbe anche interessarti
Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al […]
Esperienze sul tema “vacanze sostenibili” ed utili consigli a corredo fanno di questa puntata de “Il Punto di Luce” un’interessante riflessione di […]
Si parla di “Generazione Z” con don Roberto e Adriana, analizzando il presente e le prospettive di futuro dei giovani nati tra […]
La pace è un obiettivo possibile? La domanda che titola la puntata de “Il Punto di Luce” di questa sera ce la […]