Il Festival Biblico, giunto alla sua 21.ma edizione, è al centro di questa puntata che quindi si focalizza sul tema che titola l’evento: “Salmi. Libro infinito”. Questo Festival si conferma anche nel 2025 come uno spazio in cui la Bibbia incontra la cultura contemporanea, offrendo occasioni di dialogo tra teologia, arte, filosofia, scienze sociali e comunicazione. I Salmi, in particolare, resistono all’usura del tempo e si dimostrano linguaggio universale e patrimonio spirituale condiviso capace di coinvolgere credenti e non credenti (www.festivalbiblico.it)
Potrebbe anche interessarti
Siamo a pochi giorni dalla storica incoronazione di Carlo III a Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord […]
Nel 2024 Pesaro è la capitale italiana della cultura e pone a tema “La natura della cultura”. Nel programma degli eventi sono […]
Correva l’anno 1989 quando, in quella notte del 9 novembre, accadeva l’impensabile: la caduta del Muro di Berlino. Si tratta di un […]
Anche l’evento della morte di Silvio Berlusconi, vissuto in questi giorni e indubbiamente di portata internazionale, aiuta a focalizzare il tema della […]