Il documento “Antiqua et Nova”, pubblicato il 28 gennaio 2025 dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, affronta il rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e intelligenza umana. Quali contenuti presenta? Come leggerlo in modo proficuo? In puntata don Roberto e Adriana vi aiutano ad individuare sfide e opportunità della nuova tecnologia che il documento ha messo in luce.
Potrebbe anche interessarti
Nell’annuale settimana milanese dedicata al Design, don Roberto e Adriana provano a capire quanto gli oggetti liturgici siano in grado di parlare […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, […]
Il tema evangelico di Gesù che combatte e scaccia i demoni è sempre di grande coinvolgimento. C’è chi lo usa in ambito […]