Nell’annuale settimana milanese dedicata al Design, don Roberto e Adriana provano a capire quanto gli oggetti liturgici siano in grado di parlare il linguaggio del design, raccontando di esperienze artistiche e di riflessioni spirituali che li hanno generati. Un tuffo nel sacro, nella bellezza del segno e del simbolo che comunicano il mistero della trascendenza e che risentono del fascino dell’innovazione.
Potrebbe anche interessarti
“Il primo soccorso non è solo un insieme di tecniche. E’ un atto di umanità, un ponte verso la speranza e la […]
All’inizio di questo nuovo anno 2025 ci chiediamo: come possiamo fare il bene in modo che porti davvero frutto? Don Roberto e […]
A settembre si rientra a scuola. Ci si lascia alle spalle l’esperienza delle vacanze estive per un nuovo inizio, di impegni e […]
E’ il 2 giugno 2022: un giovedì di festa civile nazionale da valorizzare anche alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. La […]