Trascorsi già 60 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare “Inter Mirifica” sugli strumenti di comunicazione sociale, ci si domanda ancora in che modo essi possano essere utili alla Chiesa per evangelizzare e al tempo stesso educare le coscienze dei fedeli a coltivare un sano spirito critico. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce nella puntata tentano di dare risposta a questi interrogativi e ad altri altrettanto utili, in tema di efficacia e di efficienza comunicativa, per dare continuità ad una missione ecclesiale che non passa mai di moda: dire e ricevere la verità.
Potrebbe anche interessarti
La 61.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (Gmpv), che si è celebrata nelle Chiese d’Italia domenica 21 aprile 2024, detta […]
Il triste tema della guerra è ormai all’ordine del giorno, ma la prospettiva con cui lo affrontano don Roberto e Adriana in […]
Quando anche lo spirito necessita di una sua “architettura”… Ne parlano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce in puntata con la presentazione […]
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia consegna doni e dolci ai più piccoli che attendono con trepidazione […]