Trascorsi già 60 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare “Inter Mirifica” sugli strumenti di comunicazione sociale, ci si domanda ancora in che modo essi possano essere utili alla Chiesa per evangelizzare e al tempo stesso educare le coscienze dei fedeli a coltivare un sano spirito critico. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce nella puntata tentano di dare risposta a questi interrogativi e ad altri altrettanto utili, in tema di efficacia e di efficienza comunicativa, per dare continuità ad una missione ecclesiale che non passa mai di moda: dire e ricevere la verità.
Potrebbe anche interessarti
Per capire bene in che modo reagire di fronte alle calamità naturali bisogna partire dalla considerazione che spesso le vittime delle catastrofi […]
Il racconto delle apparizioni mariane attraversa i secoli, ma serve capire meglio il fenomeno, che da sempre coinvolge la mente e il […]
L’Intelligenza Artificiale offre un potenziale significativo per costruire un mondo più pacifico e cooperativo. Importante è saperla usare bene e per il […]
Il documento “Antiqua et Nova”, pubblicato il 28 gennaio 2025 dal Dicastero per la Dottrina della Fede e dal Dicastero per la […]