Anche la comunicazione, in tempo di pandemia, ha sofferto e si parla di “infodemia” come sindrome che condiziona pesantemente la nostra attenzione e la nostra capacità di comprensione delle informazioni che riceviamo. Ma mentre per il Coronavirus si è cercato un vaccino, cosa si sta facendo per sanare questa complicazione? […]
Il Punto di Luce
Si continua ad affrontare il tema dell’ascolto che è al centro del messaggio di Papa Francesco per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e che guiderà tutto il programma della 17.ma Settimana della Comunicazione (su tutto il territorio nazionale), e il Festival della Comunicazione organizzato dal 21 al 29 […]
Si presenta un vero e proprio evento legato al tema dell’ascolto: si tratta della 17ma Settimana della Comunicazione che i paolini e le paoline organizzano in occasione dell’annuale Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali voluta dal Papa: quest’anno è la 56ma e si celebra il 29 maggio, ultima domenica di questo […]
Una riflessione sulla Risurrezione: quella da poco celebrata con la Pasqua cristiana e quella che tutti possono vivere nel suo significato di vita rinnovata, che offre una nuova speranza oltre che una nuova responsabilità.
Il tema del lavoro, anche in vista del prossimo 1 maggio, festa di San Giuseppe patrono dei lavoratori. Servizi, opere d’arte e consigli di lettura ne approfondiscono il valore che riveste per la stessa dignità della persona.
“Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come l’ha trovato”. E’ papa Francesco a ribadirlo, quasi allo sfinimento. L’empatia con chi soffre, annunciata anche dall’arte e dalla letteratura, è il volto umano della convivenza cristiana.
Un Sacramento forse ancora poco capito e, per questo, ancor meno vissuto. Si parla di Confessione. Si può viverla con serenità come “incontro” con il perdono di Dio, mediato da un sacerdote, senza confonderla con una seduta dallo psicologo?
Si parla di comunità come BENE, sociale e spirituale. Si approfondisce il tema spaziando, come sempre, da opere d’arte ad opere editoriali. Suggerimenti di “lettura di senso” che aiutano a capire il vero significato dell’ESSERE comunità, a tutti i livelli e non solo ecclesiale. Cosa può unire persone differenti? Su […]
Il tema dei Big Data chiama in causa il mondo dell’intelligenza artificiale (AI). Ma non stiamo parlando di futuro, bensì di presente!
La pace, bene non negoziabile, viene descritta in modo utile e affascinante grazie ad un mix di approfondimenti e di richiami artistici e culturali, ad opere d’arte e a libri sapientemente scelti. Nella puntata viene trasmessa l’importante e speciale testimonianza di un padre paolino che vive a Leopoli, in Ucraina: […]
Sempre dopo il Festival di Sanremo si canticchiano le canzoni che lo hanno animato, ma se a farlo è il don dal pulpito? Tema della puntata di oggi è la Messa, che di parole ne ha tante da dire e da ascoltare! A spiegarcele viene in aiuto anche don Alberto […]