Nel 2024 Pesaro è la capitale italiana della cultura e pone a tema “La natura della cultura”. Nel programma degli eventi sono previste numerose esperienze di bellezza che uniscono le due grandi sfide di oggi, quella ambientale e quella culturale. Ne parlano in puntata don Roberto e Adriana facendoci già […]
Il Punto di Luce
La Croce Rossa Italiana festeggia i suoi 160 anni di vita con una serie di eventi ed iniziative che coinvolgono tutto il Paese. L’impegno dei suoi volontari e operatori è il tema di questa puntata condotta da don Roberto e Adriana, attenti a dare voce al valore della loro assistenza […]
Nuova puntata de “Il Punto di Luce” incentrata sull’ampliamento delle proposte “religiose” in Tv che possono favorire la partecipazione del pubblico a momenti di preghiera, graditi soprattutto da chi non può fisicamente partecipare ad essi nella propria realtà parrocchiale o diocesana. Don Roberto e Adriana ne approfondiscono il valore liturgico […]
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà protagonista anche la fede? Sicuramente sì, come lo è sempre stata nella storia delle Olimpiadi moderne, sia attraverso la partecipazione degli atleti sia nell’influenza dei valori morali ed etici che essa promuove. In che modo? Ce lo raccontano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce […]
Il racconto delle apparizioni mariane attraversa i secoli, ma serve capire meglio il fenomeno, che da sempre coinvolge la mente e il cuore di credenti e non credenti. Don Roberto e Adriana ci aiutano ad approfondire il tema per riuscire a compiere quel sano discernimento che ciascuno deve saper fare […]
Il fitness e la spiritualità cosa hanno in comune? Ce lo spiegano don Roberto e Adriana in trasmissione, sottolineando come il Cristianesimo ha sempre sostenuto l’importanza di curare il corpo, tempio dello Spirito Santo (cf 1 Corinzi 6:19-20), a favore del benessere dell’anima. E poi, consigli di lettura e di […]
“Il primo soccorso non è solo un insieme di tecniche. E’ un atto di umanità, un ponte verso la speranza e la sopravvivenza”. Lo ribadisce don Roberto che con Adriana in questa nuova puntata de “Il Punto di Luce” approfondisce alcuni aspetti della cura, declinata in molti campi del sapere […]
La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è nata nel 1967 come risposta ai rapidi cambiamenti nel mondo dei media e della comunicazione. Ad oggi si contano ben 58 giornate vissute con altrettanti temi di approfondimento. Il tema del 2024 è “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente […]
Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra in Italia il 12 maggio, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie che stanno “modificando in modo radicale l’informazione”. Un pensiero per tutti i reporter di guerra, ma in generale della comunicazione: […]
La 61.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (Gmpv), che si è celebrata nelle Chiese d’Italia domenica 21 aprile 2024, detta l’argomento della puntata de “Il Punto di Luce”. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce ne parlano con opportuni riferimenti e approfondimenti dedicati alla giornata, suggerendo anche pubblicazioni sul […]
L’evento del Salone del Mobile e del Design a Milano, con cadenza annuale, diventa occasione per provare ad accostare il cristianesimo ad alcune scelte architettoniche e scoprire come nei secoli le opere d’arte sacra hanno influenzato il mondo della progettazione, soprattutto funzionale. Tutto questo grazie all’approfondimento proposto in puntata da […]
Turchia, terra dei primi cristiani e oggetto della puntata de “Il Punto di Luce” condotta da don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo. Una finestra di dialogo e riflessione, che spazia dai luoghi sacri alle testimonianze archeologiche fino ad arrivare alle origini dell’evoluzione e diffusione del cristianesimo. Immagini di prima mano […]
Il Punto di Luce è l’appuntamento settimanale con una riflessione di fede, alla ricerca di un punto di riferimento per la vita quotidiana. Utilizzando contributi video, testimonianze e consigli di lettura si offrono spunti di ulteriore approfondimento sul tema scelto