C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di ciò che aiuta a migliorare se stessi e il mondo che ci circonda. Don Roberto Ponti insieme ad Adriana Santacroce ci invitano ad approfondire questo tema nella nuova […]
Il Punto di Luce
La giustizia, una virtù cristiana e civile che tutti invochiamo, nelle piccole e grandi esperienze della vita. Si tratta di equità verso persone e bene comune e parlarne in trasmissione non è cosa semplice, ma don Roberto Ponti e Adriana Santacroce durante questa puntata de “Il Punto di Luce” provano […]
“Tra tristezza e gioia, avanziamo nel nuovo anno” è il titolo della prima puntata 2023. Si inizia un nuovo cammino! Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce ci guidano nella complessità delle emozioni, vissute nell’anno appena archiviato e che si riaffacciano con le novità del futuro. Vale la pena fermarsi in […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, dove la gente si ritrova tra occasioni di shopping e celebrazioni liturgiche? Se ne parla nella nuova puntata de “Il Punto di Luce”, con il dono di un […]
In che modo un albero illuminato e un presepe possono aiutarci a festeggiare il Natale di Gesù, personalmente e in famiglia? Nella puntata di oggi si affronta il tema della tradizione natalizia, tra addobbi dettati dalla moda ricorrente e quelli che hanno i significati e il sapore della tradizione cristiana, […]
La fine dell’anno si sta avvicinando e già si comincia a fare qualche bilancio, non solo economico. Analizzare il passato è questione di memoria e di attenzione, ma per quanto riguarda il futuro? Non abbiamo modo di predirlo, anche se c’è chi ci tenta e si affida ad oroscopi ed […]
E’ iniziato l’Avvento. Forse è necessario ripassarne il significato, considerarne il senso più vero di “tempo di attesa” in preparazione al Natale. Troppo spesso questo periodo viene sottratto alla liturgia cristiana per essere impregnato di contenuti commerciali. Come riappropriarsene?
La trasmissione approfondisce la figura del Beato Giacomo Alberione, fondatore della comunità religiosa che è all’origine dell’impegno comunicativo del Gruppo Editoriale San Paolo, nonché di Telenova; un uomo che si è santificato nella sua missione sacerdotale diffondendo il Vangelo, attraverso l’uso di ogni strumento di comunicazione a sua disposizione pur […]
Le migrazioni: fenomeno umano (ma non solo)… antico e sempre nuovo; soggetto di discussione politica e sociale. Gli immigrati: soggetto protagonista di film e di documenti, capaci di scatenare grandi movimenti.
Quale informazione abita il nostro quotidiano? E della comunicazione con la “C” maiuscola, ai tempi dei Social, cosa ne pensiamo?
La carità della pazienza o la pazienza della carità? Traffico congestionato, scioperi dei trasporti sempre più frequenti… insomma pazienza da esercitare quotidianamente e richiesta un po’ a tutti, soprattutto a chi vive la città, sia per lavoro sia per svago. Ma la pazienza è una virtù o una conquista?