Il Centro Helen Keller si occupa della preparazione dei cani guida che aiutano le persone non vedenti o ipovedenti ad affrontare la vita quotidiana. Il percorso del cane passa attraverso un affidatario che svolge il ruolo di intermediario con gli istruttori. “Intorno a noi” ha incontrato Dong Dong Camanni, sportivo paraolimpico, con il suo cane guida Peggy; Maria, affidataria, e l’istruttore Massimo Russo, con la cagnolina Heineken.
Potrebbe anche interessarti
Due incontri significativi hanno avuto luogo nel contesto di “Fa’ la cosa giusta”, il grande evento dedicato alle buone pratiche svoltosi a […]
Due incontri con il mondo vasto e creativo dell’impegno sociale. La cooperativa sociale agricola “Agriconcura” è la realizzazione di un sogno costruito […]
Conosciamo meglio SNAM e la sua energia di fare rete nel sociale, attraverso la Fondazione SNAM ETS, grazie alla Presidente Ing. Monica […]
Anna Lazzerini è la mamma di Matilda, una bambina speciale dotata di grande forza d’animo, affetta da una rara malattia genetica. Anna […]