Come si comunica il sociale nella Chiesa? Come si promuove la sua dottrina sociale nel mondo? Quali attività hanno valore di futuro in questo ambito? Don Roberto Ponti lo domanda ad alcuni partecipanti al Festival della Dottrinasociale.it – Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica (DSC2023) nella sua 13.ma edizione: mons. Dario Edoardo Viganò (Vice cancelliere presso Pontificia Accademia delle Scienze) e dott. Adriano Tomba (Segretario Generale Fondazione Cattolica Assicurazioni).
Potrebbe anche interessarti
La Casa “Giovanni Paolo II” della Diocesi di Crema è un luogo dove trova accoglienza chiunque viva un’esperienza di disagio e sofferenza. […]
Marco Ratti, giornalista, è tra i fondatori dell’Osservatorio sui Diritti Umani ETS e direttore responsabile della testata “Osservatorio Diritti” (www.osservatoriodiritti.it). Il contesto […]
Don Gabriele Frassi svolge la sua missione di parroco a Ombriano (Crema) da pochi mesi e con il sostegno dell’8 per Mille […]
Il Centro Helen Keller si occupa della preparazione dei cani guida che aiutano le persone non vedenti o ipovedenti ad affrontare la […]