Partecipando come media partner a “Fa’ la cosa giusta!” – la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla sua ventesima edizione – abbiamo incontrato Elisabetta Montagni, imprenditrice di Trento che con la sua famiglia di origine da ben 65 anni ha creduto possibile produrre calze tecniche sportive (www.calzegm.com) nel rispetto dei più alti principi etici e valoriali. Lo testimonia con il suo entusiasta racconto di vita, guidato da una convinzione profonda e da un impegno concreto: confezionare manufatti di qualità nel rispetto del lavoratore e del pianeta per l’azienda di Elisabetta è la formula della sostenibilità, che garantisce il benessere della società e dell’ambiente nel presente e ne favorisce lo sviluppo per il futuro.
Potrebbe anche interessarti
Approfondiamo l’impegno di CATTOLICA (Generali Italia) che attraverso il servizio assicurativo riesce a dare “una mano” ai più fragili della società e […]
Fra Roberto Pasolini è un frate minore cappuccino e sacerdote, oltre che biblista e docente di Sacra Scrittura. Alla sua attività accademica […]
È passato qualche mese dalla nostra visita alla Cooperativa Sociale “Solleva” allo Stallazzo di Paderno d’Adda. Ora una frana rischia di mettere […]
In questa intervista al Dott. Paolo Bonassi, Chief Social Impact Officer, conosciamo meglio il molteplice impegno per il Sociale di INTESA SAN […]