La Casa “Giovanni Paolo II” della Diocesi di Crema è un luogo dove trova accoglienza chiunque viva un’esperienza di disagio e sofferenza. Verso coloro che chiedono aiuto qui si esercita la “cura” a tutto tondo, della salute e delle relazioni, per far trovare o ri-trovare benessere e, se possibile, anche un lavoro e un’autonomia che possa garantire una vita dignitosa. A Giorgio e Matteo, come ad altri operatori che vi lavorano, sta a cuore che chi ha vissuto uno smarrimento possa trovare in questa realtà un riferimento certo per ripartire, così come è accaduto a loro stessi: il senso dello slogan “varcare la soglia della speranza”, che si legge all’ingresso, lo hanno vissuto in prima persona ed ogni ogni giorno cercano di regalarlo ad altri.
Potrebbe anche interessarti
Marco Ratti, giornalista, è tra i fondatori dell’Osservatorio sui Diritti Umani ETS e direttore responsabile della testata “Osservatorio Diritti” (www.osservatoriodiritti.it). Il contesto […]
“Le Tavole del Chiostro” è un ristorante a Crema che già per la sua location potrebbe definirsi speciale. Occupa un chiostro caratteristico […]
Nel contesto di “Fa’ la cosa giusta!” – la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla […]
Colori Vivi è un laboratorio artigianale che offre una professione concreta e qualificata alle donne migranti giunte alla fine del percorso di […]