La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). Ricalca l’antica via commerciale dell’ambra ed è un pellegrinaggio di fede riscoperto da molti, di diverse tradizioni e religioni, che crea comunità attorno al valore condiviso della spiritualità della strada. Ce ne parla Alexandra Grbic, incontrata nel contesto della ventesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!” (Milano, 22-24 marzo 2024).
Potrebbe anche interessarti
A Lodi il “Centro Polifunzionale Fondazione Stefano e Angela Danelli Onlus” offre servizi per persone con disabilità dalla nascita o acquisita a […]
Colori Vivi è un laboratorio artigianale che offre una professione concreta e qualificata alle donne migranti giunte alla fine del percorso di […]
“Le Tavole del Chiostro” è un ristorante a Crema che già per la sua location potrebbe definirsi speciale. Occupa un chiostro caratteristico […]
In questa intervista al Dott. Paolo Bonassi, Chief Social Impact Officer, conosciamo meglio il molteplice impegno per il Sociale di INTESA SAN […]