La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). Ricalca l’antica via commerciale dell’ambra ed è un pellegrinaggio di fede riscoperto da molti, di diverse tradizioni e religioni, che crea comunità attorno al valore condiviso della spiritualità della strada. Ce ne parla Alexandra Grbic, incontrata nel contesto della ventesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!” (Milano, 22-24 marzo 2024).
Potrebbe anche interessarti
Come si comunica il sociale nella Chiesa? Come si promuove la sua dottrina sociale nel mondo? Quali attività hanno valore di futuro […]
L’Abbazia di Chiaravalle con nove secoli di storia e il Consorzio Grana Padano uniti nel rievocare l’antica origine locale del pregiato prodotto […]
In questa intervista conosciamo meglio la Fondazione “EOS – EDISON Orizzonte Sociale” insieme alla sua Direttrice, la Dott.sa Francesca Magliulo, scoprendo che […]
Questa settimana nel programma “Intorno a noi” don Roberto incontra la Cooperativa Sociale onlus “La sorgente” di Erba nella persona di Flavio […]