Protagonista di questa puntata è mons. Massimo Camisasca che ha pubblicato per Edizioni San Paolo “Introduzione a don Giussani”, l’ultima delle sue numerose opere sul sacerdote che ha fondato il movimento cattolico Comunione e Liberazione. Mons. Camisasca lo ha incontrato e conosciuto mentre era studente del Liceo Berchet di Milano e ha visto con i suoi occhi l’entusiasmo di tanti giovani come lui che già lo seguivano, convinti della bellezza e importanza del suo insegnamento teologico e pedagogico. In questa intervista le parole di “don Massimo” (come viene familiarmente chiamato nel movimento) sono di fatto un’introduzione al mondo di valori trasmessi da don Giussani, ma il suo libro li descrive in profondità e li propone come itinerario di crescita adatto a tutti, perché “nasciamo, ma abbiamo bisogno di maestri e soprattutto di padri che ci accompagnino e ci mostrino la positività della vita”.
Potrebbe anche interessarti
Questa settimana nel programma “Intorno a noi” don Roberto incontra la Cooperativa Sociale onlus “La sorgente” di Erba nella persona di Flavio […]
Una mostra fotografica per raccontare la bellezza delle relazioni e dei gesti della cura all’interno delle famiglie, colte nella propria dimensione intima […]
Intorno a noi è il programma che aiuta a conoscere le variegate realtà di volontariato e di animazione sociale che agiscono sul […]
La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). […]