L’Abbazia di Chiaravalle con nove secoli di storia e il Consorzio Grana Padano uniti nel rievocare l’antica origine locale del pregiato prodotto gastronomico e nel condividere forze, competenze e obiettivi per un futuro di bene: dall’intervista a Padre Stefano Zanolini – Monaco cistercense e Abate – la presentazione del Progetto “Intrecci”, che mira a restaurare le coperture del complesso monastico milanese, danneggiate dal tempo e dalle intemperie, con il supporto della Fondazione Grana Padano ets di cui Padre Zanolini è Vicepresidente. Ovvero, quando l’opportunità del “fare insieme” aiuta a dare valore alle persone.
Potrebbe anche interessarti
Approfondiamo l’impegno di CATTOLICA (Generali Italia) che attraverso il servizio assicurativo riesce a dare “una mano” ai più fragili della società e […]
Intorno a noi è il programma che aiuta a conoscere le variegate realtà di volontariato e di animazione sociale che agiscono sul […]
Colori Vivi è un laboratorio artigianale che offre una professione concreta e qualificata alle donne migranti giunte alla fine del percorso di […]
Nel contesto di “Fa’ la cosa giusta!” – la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla […]