La quarta puntata di ‘KeStorie!rap’ affronta il tema delle carceri. I ragazzi della Comunità Kayròs, fondata a diretta da Don Claudio Burgio, ne parlano in prima persona, sulla base delle loro esperienze vissute nel carcere minorile Beccaria di Milano. Il confronto è ricco di particolari a cui si aggiunge la narrazione di Aboubakar Soumahoro, presente in studio, membro della Camera dei Deputati e impegnato a sostenere i diritti dei lavoratori; insieme a lui Davide Mesfun, educatore e cuoco della Comunità Kayròs, con un passato di oltre 20 anni trascorsi nel sistema carcerario come detenuto. Cosa ne pensano i ragazzi di questo argomento? Un assaggio delle loro considerazioni è proprio nei testi delle loro canzoni, di cui due proposte in trasmissione, come il brano “Flash” di Simo e “Cella 2” di Baby Gang.
Potrebbe anche interessarti
Nell’ottava puntata di ‘KeStorie!rap’ continua il video-report sullo spettacolo “Spavaldi e fragili in cerca di speranza” (parte 2) che la Comunità Kayròs […]
In questa sesta puntata la musica è veramente protagonista! In particolare quella rap di Kayròs Music Official, vissuta come vero strumento di […]
Questa settima puntata si focalizza sullo spettacolo “Spavaldi e fragili in cerca di speranza” (parte 1) che la Comunità Kayròs ha realizzato […]
In questa puntata vediamo Mahmood nello studio di registrazione di Kayròs a incoraggiare e a motivare i giovani rapper. Paola Zukar in […]