Cultura e Società
L’ORO VERDE DALLE FERTILI TERRE DEL LAGO DI BOLSENA. Nel cuore della Tuscia Viterbese – in Lazio – una terra ricca di storia e tradizioni agricole, la biodiversità olivicola è protagonista. Qui, partendo dal lago di Bolsena, incontriamo Desirée Nieves, un’imprenditrice di origini cubane che conduce un’azienda biologica per la […]
In puntata l’analisi di un disagio sociale che non andrebbe trascurato: la ludopatia, patologia silenziosa e in crescita, purtroppo! Il gioco, quando è sano rimane un’attività libera e ricreativa, ma se diventa una necessità incontrollabile sfocia in una vera e propria dipendenza che va curata, per non perdere il grande […]
Massimo Scarinzi intervista Andrea Cherchi, giornalista e fotografo innamorato di Milano, della sua storia, delle sue tradizioni e della sua straordinaria voglia di crescere
IL SUPERFOOD CHE FA BENE AL CUORE. In questa puntata, ci immergiamo nella storia e nella tradizione agricola del Veneto Orientale, alla scoperta del mondo della noce, un frutto dalle antiche origini e dalle molteplici proprietà benefiche. Incontriamo Anna Impallomeni che insieme alla famiglia gestisce una azienda nocicola, coltivando non […]
Iniziano le puntate di Agrinet e Agritalk anche su Telenova: 8 + 8 appuntamenti, ogni weekend di giugno e luglio, all’insegna dell’Agricoltura sostenibile e tutta al femminile.
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, stampe e documenti che raccontano di fede, arte e sapere millenari. In occasione del Giubileo 2025 la Biblioteca ospita la mostra “En Route” (15 febbraio – 20 dicembre […]