Ludwig Monti, rinomato studioso della Bibbia e “fine conoscitore” dei suoi testi originali, è ospite di don Roberto Ponti. Cosa spaventa ancor oggi di questa speciale “collezione” di libri sacri? Che valore può avere per la vita di chi ha fede e per chi si professa non credente? Monti è autore di numerosi testi di studio e approfondimento delle Sacre Scritture e presenta un suo bestseller dal titolo “Le parole di Gesù” (ed. Feltrinelli), scritto insieme al prof. Umberto Galimberti che interviene in trasmissione per rendere ragione di questa loro importante collaborazione editoriale, dedicata sia ai ragazzi sia ai genitori: 50 parole + una, che aiutano a scoprire l’influenza della Bibbia nella vita quotidiana di chi la ascolta. Ludwig con i suoi studi riesce a svelare il fascino contemporaneo di un testo antico, capace di parlare alla mente e al cuore del lettore di ogni età e preparazione culturale, nonostante il prepotente dominio della tecnologia. Incontrare il messaggio biblico è, a suo avviso, l’inizio di una speciale avventura che ci invita a “credere in altro modo”: siamo pronti a fare il grande passo?
Potrebbe anche interessarti
Una puntata realmente colorata dalla presenza di Greg, il “pittore del cuore” conosciuto anche con il nome di dott. Arcobaleno da chi […]
Testa e Cuore ospita Alessandro Politi giornalista d’inchiesta per passione, ma anche per DNA, perché figlio di giornalisti e cresciuto respirando già […]
Il Card. Angelo Comastri invita Don Roberto Ponti anche quest’anno nella sua cappella feriale per dialogare sul suo ultimo libro dal titolo […]
“Testa e Cuore” raggiunge Roma per incontrare la giornalista Annachiara Valle, inviata di Famiglia Cristiana, scrittrice ed esperta di tematiche che pongono […]