“Testa e Cuore” anche in questa nuova puntata vi porta a Roma, varcando le porte della Città del Vaticano per incontrare Mons. Antonio Staglianò, Vescovo emerito di Noto (2009-2022) e attualmente Presidente della Pontificia Accademia di Teologia (Path) che è la nobile e antica istituzione della Curia romana votata alla formazione dei teologi. Ma cos’è la Teologia? A cosa serve oggi studiarla? Mons. Staglianò, con molto entusiasmo e chiarezza lo spiega nell’intervista di don Roberto Ponti. Ricerca e studio non lo hanno mai sottratto dall’impegno pastorale, parrocchiale prima e diocesano poi, in cui ha saputo trovare anche strade inedite a favore dell’evangelizzazione. E’ sua l’idea di una “Pop-Theology” per la quale da Vescovo ha istituito un Ufficio diocesano apposito, nel desiderio – sostenuto da Papa Francesco – di ripensare e riscrivere la teologia cattolica in chiave più umana e accessibile, anche grazie a registri comunicativi “popolari” (musica pop, cinema, teatro, arte, eventi culturali…) di cui soprattutto le nuove generazioni si nutrono quotidianamente. Come perdere un’occasione di riflessione come questa, che può già dare risposta a tanti interrogativi profondi di vita e di fede? Buona visione e riflessione!
Potrebbe anche interessarti
Nella puntata di “Testa e Cuore” di questa settimana don Roberto Ponti intervista Simona Borello, studiosa di comunicazione e cofondatrice di Mediacor […]
Lorenzo Scano lascia la sua Sardegna per trasferirsi a Milano. Perchè? Don Roberto Ponti lo intervista a “Testa e Cuore” per scoprilo. […]
Puntata davvero interessante in cui don Roberto Ponti dialoga con Paolo Ferrara, Direttore generale della Fondazione Terre des Hommes per capire come […]
Nell’intervista per “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Stefania Garassini, esperta di comunicazione, docente universitaria e divulgatrice della ricerca sui “nuovi […]