Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana, racconta a don Roberto Ponti la genesi del suo libro dal titolo “Cristo sulla linea del fronte” (ed. San Paolo) scritto dopo una speciale esperienza in Ucraina, ripetuta più volte sul campo, che le ha dato notevoli input per raccontare storie di umanità e di commozione, utili anche a non perdere l’attenzione su un conflitto doloroso che persiste ormai da quasi due anni. Giulia è testimone oculare di quanto ha scritto, aiutata a rimanere in prima linea dal sacerdote paolino don Mariusz Krawiec lì residente, che l’ha accompagnata durante la sua permanenza nel periodo della Pasqua ortodossa di quest’anno. Una prospettiva veramente “umana”, una miscellanea di storie che ha la forza di alimentare non solo la speranza di una pace desiderata, ma anche il coraggio di continuare ad avere fede in Dio, nonostante tutto: “sulla prima linea del fronte non ci sono atei” (cit. Jan Sobilo, vescovo ausiliare della diocesi di Kharkiv-Zaporizhzhia).
Potrebbe anche interessarti
Nel 2023 si festeggeranno gli 800 anni dalla prima rappresentazione del Presepe a Greccio e Padre Enzo Fortunato, francescano, giornalista e grande […]
Il sacerdote paolino don Vincenzo Vitale è l’ospite di questa sera a “Testa e Cuore”. Don Roberto Ponti, suo confratello, lo intervista […]
Speciale 10 anni con Papa Francesco
In “Testa e Cuore” Don Roberto Ponti incontra Filippo Caccamo, giovane attore lodigiano che nasce sul web nel 2017 e che presto […]