Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana, racconta a don Roberto Ponti la genesi del suo libro dal titolo “Cristo sulla linea del fronte” (ed. San Paolo) scritto dopo una speciale esperienza in Ucraina, ripetuta più volte sul campo, che le ha dato notevoli input per raccontare storie di umanità e di commozione, utili anche a non perdere l’attenzione su un conflitto doloroso che persiste ormai da quasi due anni. Giulia è testimone oculare di quanto ha scritto, aiutata a rimanere in prima linea dal sacerdote paolino don Mariusz Krawiec lì residente, che l’ha accompagnata durante la sua permanenza nel periodo della Pasqua ortodossa di quest’anno. Una prospettiva veramente “umana”, una miscellanea di storie che ha la forza di alimentare non solo la speranza di una pace desiderata, ma anche il coraggio di continuare ad avere fede in Dio, nonostante tutto: “sulla prima linea del fronte non ci sono atei” (cit. Jan Sobilo, vescovo ausiliare della diocesi di Kharkiv-Zaporizhzhia).
Potrebbe anche interessarti
Quanto serve conservare il passato della politica nell’intento di costruire un futuro societario migliore? Lo chiede don Roberto Ponti ad Alberto Mattioli, […]
Don Simone Bruno, Sacerdote paolino e Direttore editoriale delle Edizioni San Paolo, è intervistato da don Roberto Ponti per presentare ufficialmente il […]
Con la presenza di Cecilia Strada a “Testa e Cuore” si parla del fenomeno migrazioni, in particolare nel mare Mediterraneo. Insieme a […]
Capire il Presepe per vivere il Natale. E’ l’augurio del Cardinal Angelo Comastri a tutte le famiglie. Buon Natale