Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana, racconta a don Roberto Ponti la genesi del suo libro dal titolo “Cristo sulla linea del fronte” (ed. San Paolo) scritto dopo una speciale esperienza in Ucraina, ripetuta più volte sul campo, che le ha dato notevoli input per raccontare storie di umanità e di commozione, utili anche a non perdere l’attenzione su un conflitto doloroso che persiste ormai da quasi due anni. Giulia è testimone oculare di quanto ha scritto, aiutata a rimanere in prima linea dal sacerdote paolino don Mariusz Krawiec lì residente, che l’ha accompagnata durante la sua permanenza nel periodo della Pasqua ortodossa di quest’anno. Una prospettiva veramente “umana”, una miscellanea di storie che ha la forza di alimentare non solo la speranza di una pace desiderata, ma anche il coraggio di continuare ad avere fede in Dio, nonostante tutto: “sulla prima linea del fronte non ci sono atei” (cit. Jan Sobilo, vescovo ausiliare della diocesi di Kharkiv-Zaporizhzhia).
Potrebbe anche interessarti
Nella puntata natalizia di “Testa e Cuore” è don Antonio Rizzolo a mettere in luce il suo impegno e la sua vita […]
“Testa e Cuore” anche in questa nuova puntata vi porta a Roma, varcando le porte della Città del Vaticano per incontrare Mons. […]
Come nasce l’importante opera documentaria di Giorgio Fornoni, il repoter infaticabile che ha girato il mondo per raccontare il bene dimenticato e […]
Capire il Presepe per vivere il Natale. E’ l’augurio del Cardinal Angelo Comastri a tutte le famiglie. Buon Natale