In questa puntata di “Testa e Cuore” don Roberto Ponti intervista Federika Brivio, figlia d’arte di Roberto Brivio, noto cantante del gruppo musicale dei Gufi, cabarettista, attore poliedrico del panorama artistico lombardo e non da ultimo suo mentore, che le ha trasfuso l’amore per la recitazione di cui oggi Federika è insegnante. Ma Federika vanta anche di essere nipote di Maria Brivio, la nota “Signorina Buonasera” dei canali Rai (e già ospite del programma) che le ha insegnato l’arte della dizione e lo stile professionale della presenza televisiva. Con lei sta condividendo l’esperienza di un programma radiofonico per una emittente web, reso “speciale” dalla capacità di mixare l’interesse verso luoghi “misteriosi” d’Italia con un repertorio musicale e letterario, sia moderno sia classico, decisamente evocativo. La forza creativa e le intuizioni del papà, molto amato e scomparso nel 2021, sono però l’eredità più consistente che lei ha raccolto come attrice e che ad oggi ha saputo arricchire di una sua personale esperienza di autrice e scrittrice. Ne da conferma il romanzo con il quale Federika ha cercato di tradurre – prima in parole e poi in spettacolo – il messaggio di speranza vissuto nella sua relazione di coppia: un trapianto di rene, scelto consapevolmente e che ha orientato positivamente non solo il destino di suo marito, ma anche la “cultura della donazione di organi”, la quale dalla sua opera artistica sta ricevendo nuovo slancio, soprattutto tra il pubblico più giovane.
Potrebbe anche interessarti
Con don Roberto Ponti a Testa e Cuore dialoga Guido Sgardoli, nome affermato nel mondo della letteratura per ragazzi e giovani adulti. […]
Parlare del primo festival fotografico d’Italia significa dare voce ad Alberto Prina, suo ideatore e direttore. Ospite di don Roberto Ponti a […]
L’ospite di “Testa e Cuore” è Lorella Zanardo, saggista e “attivista per la comunicazione”, in particolar modo a favore della corretta rappresentazione […]
Puntata davvero interessante in cui don Roberto Ponti dialoga con Paolo Ferrara, Direttore generale della Fondazione Terre des Hommes per capire come […]