L’ospite di “Testa e Cuore” è Lorella Zanardo, saggista e “attivista per la comunicazione”, in particolar modo a favore della corretta rappresentazione della donna in Tv. Con un percorso manageriale dal respiro internazionale, che non le ha mai fatto dimenticare la sua amata Italia, da diversi anni si impegna a svolgere una particolare missione: educare genitori e ragazzi all’uso consapevole dei media, per essere persone che davanti agli “schermi” tv e dei device digitali rimangono libere di pensare e di scegliere. Con l’Associazione www.nuoviocchiperimedia.it propone particolari attività che aiutano a cambiare l’approccio personale nella fruizione dei contenuti mediali e il libro dal titolo “Schermi. Se li conosci non li eviti” (ed. Franco Angeli), di cui è co-autrice, è lo strumento con cui Lorella veicola i suoi consigli, maturati attraverso lo studio e grazie all’esperienza di incontro con le scuole. Sollecitata dalle domande di don Roberto Ponti, la Zanardo regala al nostro pubblico anche alcuni consigli molto pratici su come non cadere nella dipendenza da “selfie ritoccato” (cf progetto “Volto Manifesto”), ovvero nella ricerca della perfezione del volto condiviso sui Social sempre più diffusa e sempre più fuorviante.
Potrebbe anche interessarti
L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da […]
Puntata davvero interessante in cui don Roberto Ponti dialoga con Paolo Ferrara, Direttore generale della Fondazione Terre des Hommes per capire come […]
Ludwig Monti, rinomato studioso della Bibbia e “fine conoscitore” dei suoi testi originali, è ospite di don Roberto Ponti. Cosa spaventa ancor […]
Quale consapevolezza abbiamo delle nuove generazioni e delle loro capacità? Ce lo rivela un grande conoscitore della gioventù e della realtà educativa […]