Arnoldo Mosca Mondadori ha un nome che nel campo della comunicazione rievoca molti ricordi legati alla famiglia Mondadori, ma la sua vita è “unica” e si intreccia anche con la storia di Telenova, in cui ha condotto un programma dal titolo “Nonno Quiz”, dedicato ai bambini e alla salvaguardia della memoria storica che i nonni rappresentano. In questa nuova puntata di “Testa e Cuore” si parla di fascino emanato dall’Eucaristia e a dirlo non è don Roberto Ponti, sacerdote, ma proprio Arnoldo che ha fatto della sua vita cristiana un’occasione per compiere scelte speciali, per intraprendere opere che hanno come comune denominatore l’amore verso il prossimo, soprattutto verso chi vive e manifesta il bisogno di ritrovare un orientamento ed una speranza. Arnoldo è tutto questo e… molto di più, da scoprire in una intervista inedita e carica di gioia di vivere, che saprà contagiare di buone idee soprattutto chi ha in cuore un desiderio di bene da realizzare molto concretamente.
Potrebbe anche interessarti
Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana, racconta a don Roberto Ponti la genesi del suo libro dal titolo “Cristo sulla linea del […]
Come nasce l’importante opera documentaria di Giorgio Fornoni, il repoter infaticabile che ha girato il mondo per raccontare il bene dimenticato e […]
Nell’intervista per “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Stefania Garassini, esperta di comunicazione, docente universitaria e divulgatrice della ricerca sui “nuovi […]
Ludwig Monti, rinomato studioso della Bibbia e “fine conoscitore” dei suoi testi originali, è ospite di don Roberto Ponti. Cosa spaventa ancor […]