In questa nuova puntata di “Testa e Cuore” si parla di COE – Associazione Centro Orientamento Educativo – con Manuela Pursumal che ne presenta l’attività a partire dalla sua appartenenza, motivata e gioiosa. Nato come associazione a favore della cinematografia dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina, il COE si propone alle scuole presentando questa produzione artistica meno conosciuta quale valido strumento di educazione interculturale e lo fa attraverso il MiWorld Young Film Festival (MiWY) che si svolge a Milano ed è parte integrante del FESCAAAL (Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina), l’evento ormai iconico del settore giunto nel 2024 alla sua 33ma edizione. L’intervento di Manuela rivela la forza educativa del linguaggio cinematrografico capace di favorire la discussione tra studenti e docenti su temi di attualità e cittadinanza globale. La proposta del COE, di film e cortometraggi in lingua originale, riesce a superare i confini di Milano grazie alla fruizione on line su piattaforma dedicata, e coinvolge anche le famiglie in prospettiva di partecipazione e sviluppo per il futuro generazionale.
Potrebbe anche interessarti
A “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, appassionata di viaggi e, soprattutto, del continente africano che […]
Don Daniel Luka è Sacerdote paolino e Formatore di una bella squadra di novizi, provenienti da diverse parti del mondo e candidati […]
Lui si definisce “un ragazzo del Corvetto”, ovvero un milanese di periferia, ma la sua determinazione e passione per l’innovazione declinata nella […]
A “Testa e Cuore” l’ospite speciale è Don Domenico Soliman, Superiore Generale della Società San Paolo (Paolini) da circa 1 anno. Il […]