Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini, si parla di bellezza e di fede con lo splendido Capolavoro per Milano 2024, “L’Adorazione dei Magi” di Botticelli in mostra al Museo Diocesano e proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Ospite la direttrice del “Diocesano”, Nadia Righi. La mostra, inaugurata alla presenza dell’Arcivescovo – di cui si offre una breve riflessione -, è costruita intorno alla Tavola botticelliana, databile intorno al 1475, considerata un’opera straordinaria, ma dal significato “politico” e addirittura ideologico nascosti, per la raffigurazione, tra i Magi, di membri della potentissima famiglia Medici. Nella seconda parte, spazio all’ambito sociopolitico approfondito dal responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, don Nazario Costante. A tema, il nuovo Corso sociopolitico 2024-2025. Per l’attualità, La “Notte dei Santi” nei luoghi del giovane beato Carlo Acutis
Potrebbe anche interessarti
Puntata particolare, quella de “La Chiesa nella Città” che riprende nella stagione 2024-2025.Attualità, con la celebrazione presieduta in Duomo da monsignor Delpini […]
La puntata de “La Chiesa nella Città”, è interamente dedicata alla Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Delle luci e ombre, […]
La puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città”, condotto da Annamaria Braccini, è interamente dedicata a papa Francesco. In […]
Nell’ultima puntata dell’anno de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini e con ospite il vicario […]