La puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, è dedicata, in massima parte, al quartiere milanese del “Corvetto”, una delle periferie più problematiche e spesso agli onori delle cronache. In studio, per raccontare il tanto bene che, tuttavia, si fa con sinergie tra parrocchia, oratorio, doposcuola e associazioni, ci sono don Roberto Villa, parroco di “San Michele Arcangelo e Santa Rita”, realtà parrocchiale popolosissima nel cuore del quartiere e la pedagogista e referente dell’Area Minori di Caritas ambrosiana, Francesca Gisotti. Tra tante immagini del “Corvetto” e riflessioni, la trasmissione propone anche una sorta di breve docufilm sulla vita di Domenica, 81enne che ha 38 anni vive nelle case popolari della zona. Per l’attualità, il Convegno tenutosi a Monza sulle dipendenze giovanili con la presenza dell’Arcivescovo, di magistrati ed esperti, e un secondo sulla nuova illuminazione della chiesa di San Bernardino alle Ossa
Potrebbe anche interessarti
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, spazio ai giovani e a coloro che partono per la terra di missione, nei giorni […]
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini, spazio ai Consigli Pastorali di cui […]
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini, si parla di Diaconato, dopo l’ […]