La puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, si apre con un’ampia pagina dedicata a “Libera Masseria”, nata nei 10.000 mtq. di una villa confiscata alla N’drangheta a Cisliano, in zona sud-ovest di Milano. In studio, racconta questa vicenda decennale di riscatto e di legalità, il fondatore e presidente dell’Associazione “Una casa anche per te”, don Massimo Mapelli. Tra tante immagini si ricostruisce questa storia di civiltà. Nella seconda parte, due interviste con altrettanti diaconi che diventeranno preti il prossimo 7 giugno e il collegamento on line dal seminario di Venegono con due giovani di III e di IV Teologia (Giovanni Crespi e Alessandro Achille Rossi, quest’ultimo impegnato nei giorni festivi presso il carcere di “San Vittore”) spiegano cosa sia oggi la vocazione al sacerdozio. Per l’attualità, la grande festa in piazza Duomo per il mandato conferito dall’Arcivescovo agli animatori dell’oratorio estivo 2025 della Diocesi
Potrebbe anche interessarti
La disabilità e l’inclusione. Sono questi i temi al cuore della puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa […]
Nella puntata de “La Chiesa nella Città Estate”, spazio a un evento di assoluto rilievo per il “farsi prossimo” della Diocesi di […]
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini, spazio ai Consigli Pastorali di cui […]
La puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, si apre con il collegamento con il […]