La tecnologia consente di regolare le acque meteoriche, proteggendo così le aree abitate dalle alluvioni e dal rischio idrogeologico. Simone Lunghi ci porta alla vasca di laminazione del torrente Seveso, dove l’ingegnere Fernando Castellucci ne illustra il funzionamento. La vasca ha una capacità di oltre 250.000 metri cubi di acqua.
Programmi
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà protagonista anche la fede? Sicuramente sì, come lo è sempre stata nella storia delle Olimpiadi moderne, sia attraverso la partecipazione degli atleti sia nell’influenza dei valori morali ed etici che essa promuove. In che modo? Ce lo raccontano don Roberto Ponti e Adriana Santacroce […]
Sacerdote ambrosiano, entusiasta della sua vocazione nata in oratorio a Cerro Maggiore (MI), don Samuele Pinna è ospite di don Roberto Ponti a “Testa e Cuore” per raccontare la bellezza di credere in Dio e l’importanza di annunciare il Vangelo in una modalità del tutto originale. Studioso di santi del […]
La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). Ricalca l’antica via commerciale dell’ambra ed è un pellegrinaggio di fede riscoperto da molti, di diverse tradizioni e religioni, che crea comunità attorno al valore condiviso della spiritualità […]
Simone Lunghi ci riporta a Cavenago d’Adda – vicino a Lodi – dove Ferruccio Pallavera, giornalista e fondatore del Museo “Cioca e Berloca”, condivide curiosità e aspetti della vita contadina di pochi decenni fa, ormai parte della storia del territorio lodigiano. Religiosità, lavoro, vita domestica, cinema e fotografie storiche… non […]
Solennità del Corpo e Sangue del Signore o Corpus Domini (rito romano) – “Il suo corpo e il suo sangue ci salvano dalla morte”.