Michele Lanati ed Enzo Gambaro passano in rassegna i calciatori che hanno vinto il Pallone d’oro, cercando di capire le ragioni per le quali diversi campioni hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento solo una volta nella loro carriera
Oltre lo Stadio
Michele Lanati grazie all’aiuto di Alessandro Scanziani racconta la carriera, da calciatore prima e da dirigente sportivo poi, di Lele Oriali. Spazio anche a retroscena e curiosità che riguardano l’ex mediano dell’Inter e della Nazionale
Luciano Rindone e Alessandro Scanziani raccontano la grande carriera di Gianluca Vialli. Scanziani, ex capitano della Sampdoria negli anni ’80, ci svela i retroscena di un periodo d’oro per i blucerchiati
Michele Marchetti, con l’ausilio di Ivano Bordon, ripercorre la carriera calcistica di uno dei più grandi portieri della storia del calcio: Gianluigi Buffon
La carriera di Zvonimir Boban, talentuoso centrocampista croato del Milan: fondamentale il suo apporto alla Champions nel 1994 e ai quattro scudetti conquistati nel corso di nove stagioni esaltanti
Rijkaard, Van Basten e Ruud Gullit: tre icone che hanno fatto la storia del Milan, raccontate da Luciano Rindone ed Enzo Gambaro
Michele Marchetti ed Enzo Gambaro raccontano la parabola di Roberto Mancini: da attaccante della Sampdoria e della Lazio ad allenatore in Serie A e in Premier, fino all’esperienza come Ct della Nazionale e alla vittoria di Euro 2020
Michele Marchetti insieme a Marco Civoli ripercorrono la carriera di Mario Balotelli, calciatore e personaggio molto discusso anche fuori dal campo
Luciano Rindone e Marco Civoli in occasione dei 50 anni di Alessandro Del Piero raccontano la straordinaria carriera dell’attaccante che ha fatto la storia della Juventus e della Nazionale
Paolo Pirovano e Marco Civoli passano in rassegna i grandi marcatori della storia dell’Inter fino ad arrivare a Lautaro Martinez
Luciano Rindone e Domenico Marocchino rivivono le tappe fondamentali della dinastia Agnelli, famiglia proprietaria della Juventus dal 1923