A “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, appassionata di viaggi e, soprattutto, del continente africano che dal 2015 – secondo sue testuali parole – l’ha “scelta” per dare voce al racconto della sua poliedrica identità culturale e delle situazioni di difficoltà causate da numerosi e gravosi conflitti interni. La realtà di un continente così complesso in che modo può interessare noi italiani e la nostra politica? Antonella, che ha visitato diversi territori dell’Africa per impegni lavorativi, cerca di dare risposta a questo interrogativo anche attraverso il suo ultimo libro, dal titolo “Le verità nascoste del delitto Attanasio”, in cui narra della dolorosa vicenda accaduta due anni fa in Congo e che ha sicuramente coinvolto il nostro Paese. Luca Attanasio era per lei un amico, prima che un Ambasciatore, e in questo lavoro giornalistico da lei intrapreso ne parla con la padronanza di chi ha potuto accedere a fonti di prima mano, mossa da quella personale nonché appassionata ricerca della verità che la contraddistingue.
Potrebbe anche interessarti
Per un giornalismo rinnovato nella forma e nella sostanza non servono intellettuali, ma “operai della notizia” attenti alla narrazione delle storie e, […]
Cos’è l’8xmille, di cui si sente tanto parlare anche in Tv e, soprattutto, nel periodo annuale dedicato alla Dichiarazione dei Redditi? Perché […]
Chi è don Guido Colombo, confratello di don Roberto Ponti ed ospite di “Testa e Cuore”? Sacerdote da 10 anni e con […]
Capire il Presepe per vivere il Natale. E’ l’augurio del Cardinal Angelo Comastri a tutte le famiglie. Buon Natale