A “Testa e Cuore” don Roberto Ponti incontra Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, appassionata di viaggi e, soprattutto, del continente africano che dal 2015 – secondo sue testuali parole – l’ha “scelta” per dare voce al racconto della sua poliedrica identità culturale e delle situazioni di difficoltà causate da numerosi e gravosi conflitti interni. La realtà di un continente così complesso in che modo può interessare noi italiani e la nostra politica? Antonella, che ha visitato diversi territori dell’Africa per impegni lavorativi, cerca di dare risposta a questo interrogativo anche attraverso il suo ultimo libro, dal titolo “Le verità nascoste del delitto Attanasio”, in cui narra della dolorosa vicenda accaduta due anni fa in Congo e che ha sicuramente coinvolto il nostro Paese. Luca Attanasio era per lei un amico, prima che un Ambasciatore, e in questo lavoro giornalistico da lei intrapreso ne parla con la padronanza di chi ha potuto accedere a fonti di prima mano, mossa da quella personale nonché appassionata ricerca della verità che la contraddistingue.
Potrebbe anche interessarti
Nel 2023 si festeggeranno gli 800 anni dalla prima rappresentazione del Presepe a Greccio e Padre Enzo Fortunato, francescano, giornalista e grande […]
Ludwig Monti, rinomato studioso della Bibbia e “fine conoscitore” dei suoi testi originali, è ospite di don Roberto Ponti. Cosa spaventa ancor […]
A “Testa e Cuore” l’ospite speciale è Don Domenico Soliman, Superiore Generale della Società San Paolo (Paolini) da circa 1 anno. Il […]
Parlare del primo festival fotografico d’Italia significa dare voce ad Alberto Prina, suo ideatore e direttore. Ospite di don Roberto Ponti a […]