Come nasce l’importante opera documentaria di Giorgio Fornoni, il repoter infaticabile che ha girato il mondo per raccontare il bene dimenticato e il male segreto della società e dell’ambiente? Ospite di Don Roberto Ponti a “Testa e Cuore”, Giorgio porta in luce la ricchezza delle sue inchieste – fondamentali anche per realizzare alcune puntate Rai di Report – e rivela nella sua presenza la sensibilità d’animo che lo ha reso giornalista “consumando le suole delle scarpe”, proprio come chiede papa Francesco. Un’inedita testimonianza di indagine della verità dei fatti, spesso vissuta come un itinerario sulle orme di numerosi e intrepidi missionari con i quali ha condiviso l’interesse gratuito di aiutare ad alleviare le sofferenze dei singoli e dei popoli, lì dove essi vivono.
Potrebbe anche interessarti
L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da […]
“Testa e Cuore”, il programma condotto da don Roberto Ponti, gioca in casa con l’ospite giornalista di Famiglia Cristiana Antonio Sanfrancesco, ma […]
Camminare e comunicare, due verbi che Giacomo D’Alessandro ha saputo coniugare nella sua vita fin dalla più tenera età, in cui ha […]
In questa nuova puntata di “Testa e Cuore” l’ospite di don Roberto Ponti è il “cantore” degli sport americani: basket, football e […]