Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare questa nuova puntata de “Il Punto di Luce” interamente dedicata al potere delle parole e alla ricerca di quelle non ostili, come strategia adatta a costruire una comunicazione pacifica e capace di trasformare la realtà e il cuore delle persone che ne fanno buon uso. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce guidano la riflessione sull’argomento con approfondimenti e sempre utili suggerimenti di lettura.
Potrebbe anche interessarti
Chi è Pier Giorgio Frassati? E’ un giovane torinese del Novecento che ha vissuto solo 24 anni, ma in pienezza, portando in […]
Educare con l’arte ed educare all’arte è il tema di questa puntata, condotta da don Roberto Ponti e Adriana Santacroce: una riflessione […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
Il tema evangelico di Gesù che combatte e scaccia i demoni è sempre di grande coinvolgimento. C’è chi lo usa in ambito […]