La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da quel momento fino ad oggi milioni di pellegrini da tutto il mondo si recano in questo luogo di manifestazione del sacro per chiedere grazie e guarigioni, ma anche per ringraziare la Vergine Maria della Sua amorosa presenza nella loro vita. Don Roberto Ponti conduce proprio dal ‘Santuario Nostra Signora di Lourdes’ questa particolare puntata de “Il Punto di Luce” e con Adriana Santacroce ci aiuta a capire il valore di questo evento storico e al contempo spirituale, narrato e studiato ancor oggi da esperti del sacro e non solo.
Potrebbe anche interessarti
Con l’inizio della Quaresima la parola “digiuno” entra a far parte della nostra quotidianità. Ma per la fede cristiana digiunare in questo […]
La Croce Rossa Italiana festeggia i suoi 160 anni di vita con una serie di eventi ed iniziative che coinvolgono tutto il […]
Si possono bilanciare le esperienze relazionali profonde con la vita ormai quotidianamente trascorsa online? Una puntata che rimette al centro le relazioni […]
Quale informazione abita il nostro quotidiano? E della comunicazione con la “C” maiuscola, ai tempi dei Social, cosa ne pensiamo?