La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da quel momento fino ad oggi milioni di pellegrini da tutto il mondo si recano in questo luogo di manifestazione del sacro per chiedere grazie e guarigioni, ma anche per ringraziare la Vergine Maria della Sua amorosa presenza nella loro vita. Don Roberto Ponti conduce proprio dal ‘Santuario Nostra Signora di Lourdes’ questa particolare puntata de “Il Punto di Luce” e con Adriana Santacroce ci aiuta a capire il valore di questo evento storico e al contempo spirituale, narrato e studiato ancor oggi da esperti del sacro e non solo.
Potrebbe anche interessarti
Il racconto delle apparizioni mariane attraversa i secoli, ma serve capire meglio il fenomeno, che da sempre coinvolge la mente e il […]
La fine dell’anno si sta avvicinando e già si comincia a fare qualche bilancio, non solo economico. Analizzare il passato è questione […]
La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per […]
Don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo insieme, per parlare della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali declinata sul tema “Parlare con il cuore”. […]