In questa nuova puntata di “Testa e Cuore” si parla di COE – Associazione Centro Orientamento Educativo – con Manuela Pursumal che ne presenta l’attività a partire dalla sua appartenenza, motivata e gioiosa. Nato come associazione a favore della cinematografia dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina, il COE si propone alle scuole presentando questa produzione artistica meno conosciuta quale valido strumento di educazione interculturale e lo fa attraverso il MiWorld Young Film Festival (MiWY) che si svolge a Milano ed è parte integrante del FESCAAAL (Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina), l’evento ormai iconico del settore giunto nel 2024 alla sua 33ma edizione. L’intervento di Manuela rivela la forza educativa del linguaggio cinematrografico capace di favorire la discussione tra studenti e docenti su temi di attualità e cittadinanza globale. La proposta del COE, di film e cortometraggi in lingua originale, riesce a superare i confini di Milano grazie alla fruizione on line su piattaforma dedicata, e coinvolge anche le famiglie in prospettiva di partecipazione e sviluppo per il futuro generazionale.
Potrebbe anche interessarti
Nella puntata natalizia di “Testa e Cuore” è don Antonio Rizzolo a mettere in luce il suo impegno e la sua vita […]
Come vivere cristianamente e nella gioia le feste natalizie ormai prossime? Don Roberto Ponti lo domanda al Card. Angelo Comastri, grande esperto […]
In questa nuova puntata di “Testa e Cuore” l’ospite di don Roberto Ponti è il “cantore” degli sport americani: basket, football e […]
Gianluca Ruggieri, ospite di don Roberto Ponti a “Testa e Cuore”, non è diventato ingegnere ambientale e ricercatore universitario per se stesso, […]
 
  


