Simone Lunghi prosegue il dialogo con “nonno” Sergio Codazzi nel suo laboratorio di Buccinasco, dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. La conversazione inizia dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio e dal suo ruolo civile ed economico, per poi arrivare al tetto speciale utilizzato per scaricare i carri agricoli nelle cascine. Il viaggio continua nei campi agricoli, tra fontanili e marcite, attraversati dalle grandi vie di comunicazione che conducono a Milano.
Potrebbe anche interessarti
Speciale di “Sbarco in Lombardia”. Continua la maratona di Simone Lunghi “Verso il mare”, portando con sé l’acqua del Mare Adriatico: direzione […]
Grazie alla sua competenza, Simone Lunghi ci porta a conoscere la Martesana di Paderno d’Adda e lo fa dal suo speciale punto […]
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi […]
Con Sbarco in Lombardia andiamo a scoprire la più antica tradizione sportiva meneghina: il cimento invernale. Prima edizione targata 1895! Una goliardica […]