Simone Lunghi prosegue il dialogo con “nonno” Sergio Codazzi nel suo laboratorio di Buccinasco, dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. La conversazione inizia dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio e dal suo ruolo civile ed economico, per poi arrivare al tetto speciale utilizzato per scaricare i carri agricoli nelle cascine. Il viaggio continua nei campi agricoli, tra fontanili e marcite, attraversati dalle grandi vie di comunicazione che conducono a Milano.
Potrebbe anche interessarti
Volete navigare sui Navigli di Milano? Lo potete fare con Sbarco in Lombardia, condotto da Simone Lunghi, conosciuto come l’Angelo dei Navigli […]
Speciale di “Sbarco in Lombardia”: il percorso di Simone Lunghi “Verso il mare”. Il coast to coast attraverso l’Italia alla scoperta di […]
Grazie alla sua competenza, Simone Lunghi ci porta a conoscere la Martesana di Paderno d’Adda e lo fa dal suo speciale punto […]
Partiamo dall’acqua e arriviamo al formaggio, quello speciale. L’acqua che giunge in abbondanza nelle falde e emerge a una temperatura particolare rende […]