Nate in Francia nel 1904 e introdotte in Italia tre anni dopo, le Settimane Sociali sono un’iniziativa della Chiesa Cattolica italiana che si propone di promuovere una visione cristiana della Società e di stimolare azioni concrete per il bene comune. Ce ne parlano don Roberto e Adriana in puntata, evidenziando la tematica di quest’anno – che segna la cinquantesima edizione – e gli obiettivi specifici discussi da vescovi, sacerdoti, laici, studiosi e rappresentanti della società civile coinvolti nella riflessione.
Potrebbe anche interessarti
La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (20 febbraio) è un’occasione per riflettere sull’importanza di combattere le disuguaglianze, promuovere l’equità sociale e garantire […]
Dopo le dimissioni di Papa Benedetto viene eletto il primo papa latino americano della storia, il primo gesuita della storia, il primo […]
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]
L’evento del Salone del Mobile e del Design a Milano, con cadenza annuale, diventa occasione per provare ad accostare il cristianesimo ad […]