C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di ciò che aiuta a migliorare se stessi e il mondo che ci circonda. Don Roberto Ponti insieme ad Adriana Santacroce ci invitano ad approfondire questo tema nella nuova puntata de “Il Punto di Luce”. Se ne parla in prospettiva psicologica e in vista della Giornata della Memoria (27 gennaio) che si celebra nel mondo a ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale: un errore che non va dimenticato affinché non venga più commesso.
Potrebbe anche interessarti
Correva l’anno 1989 quando, in quella notte del 9 novembre, accadeva l’impensabile: la caduta del Muro di Berlino. Si tratta di un […]
La Pasqua rappresenta un vero e proprio “passaggio”, anche per chi non la vive dal punto di vista cristiano. Come tale, quindi, […]
Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza […]
Esperienze sul tema “vacanze sostenibili” ed utili consigli a corredo fanno di questa puntata de “Il Punto di Luce” un’interessante riflessione di […]